1° TORNEO DELL’AERONAUTICA CATEGORIA ESORDIENTI; LA VIS SI AGGIUDICA IL TORNEO.

Giornata di sport, lo sport più bello, la Pallacanestro.All’interno dell’Open Day di domenica 17 Settembre, per le celebrazioni delcentenario dell’Aeronautica Militare Italiana, presso la base logistica di Ferrara, si èsvolta la prima edizione del Torneo di Minibasket, riservato alla categoria Esordienti.L’organizzazione VIS non poteva trovare una location più suggestiva, un playgroundcircondato dai mezzi militari, vicino alla pista di atterraggio, con elicotteri pronti adecollare e aerei ovunque. E allora niente di strano se, oltre ai decolli dei piccolicestisti verso canestro, anche la finale ha dovuto essere sospesa per qualche minuto,per il…

Rimessi in World Cup a Berlino

Rimessi in World Cup a Berlino, ancora per promuovere il dono del sangue Come ogni anno la BMW Berlin Marathon anima il settembre sportivo berlinese. Domenica 24 sarà la voltadi una delle cinque “major” del calendario podistico mondiale, la più veloce, quella dove lo scorso anno ilkeniota Eliud Kipchoge ha stabilito, nuovamente, il primato mondiale portandolo a 2h01’09”, sempre piùvicino a quel muro quasi “divino” rappresentato dalle 2 ore. Sabato 23 torna invece la maratona perpattinatori più partecipata e famosa del pianeta che, al suo interno, ospita la prova elite…

Calcio a 5 paralimpico

Calcio a 5 paralimpico alla Fondazione Imoletta: ecco i risultati Domenica 17 settembre, nella splendida location della Fondazione Imoletta di Quartesana (FE), siè svolto il secondo Torneo di Calcio a 5 dedicato a persone con disabilità relazionale, organizzatodalla delegazione di Ferrara del CIP – Comitato Italiano Paralimpico, con il patrocinio della FISDIR –Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali e della Fondazione stessa.Al torneo hanno partecipato 4 associazioni sportive di Ferrara, Rovigo e Padova. La vittoria èandata alla A.s.d. Format di Ferrara che in finale ha battuto per 4 a…

PARACANOA – DUE CAMPIONI ITALIANI PER IL CANOA CLUB FERRARA

Lo scorso fine settimana si sono svolti a Milano i Campionati Italiani Assoluti di Canoa Velocità eParacanoa.Sul bacino milanese dell’Idroscalo si sono dati appuntamento tutti i più forti atleti della canoa edella paracanoa per contendersi i titoli italiani 2023.Confermando la grande tradizione nella Paracanoa il Canoa Club Ferrara si aggiudica ben due titoliitaliani con Saif Eddine Gasmi che vince nella categoria VL1 Senior sulla distanza dei 1000 metri econ il piccolo Lodovico Benetti che diventa campione italiano 2023 per la categoria DIR AGiovanissimi.Sempre dalla Paracanoa arrivano anche quattro argenti, due…

Educazione ambientale nei campus estivi uisp

Lo sport come veicolo per trasmettere sani stili di vita, è questo uno dei fondamenti delle attività proposte da Uisp Ferrara che prosegue la sua mission anche attraverso le attività proposte d’estate nei campus estivi. Ed è per questo che oggi all’interno del campus cittadella (il campus Uisp di via porta catena a Ferrara) grazie alla collaborazione con Legambiente Ferrara, i ragazzi e le ragazze hanno potuto, attraverso il gioco ed i laboratori, approfondire le tematiche relative la raccolta differenziata, il riuso ma anche e soprattutto l’educazione al consumo rispettoso.…

Presentato il torneo estivo all’aperto “Shakalaka Summer League”

Presentato il torneo estivo all’aperto “Shakalaka Summer League”. Al Bihac il 7-8-9 luglio tre giorni di pallacanestro con 110 atleti fra competizione maschile e femminile.  Non lascia ma raddoppia lo Shakalaka Summer League, il torneo di basket all’aperto giunto quest’anno appena alla seconda edizione ma già capace di attirare l’attenzione di 110 atleti fra maschi e femmine, più che raddoppiando i numeri del 2022. Già questo basterebbe a far venire l’acquolina in bocca agli amanti della palla a spicchi, che il prossimo fine settimana (7-8-9 luglio) dalle 18.00 alle 24.00…

 Matilde Basket Bondeno

 Matilde Basket Bondeno. Finita la stagione regolamentare, il divertimento continua al campetto esterno del Centro Sportivo Bihac tutti i martedì e i giovedì di giugno Iniziano le vacanze estive da scuola, finisce la stagione regolamentare di pallacanestro, ma continua il divertimento grazie alla Matilde Basket Bondeno. Bambini, bambine, ragazzi e ragazze per tutto il mese i giugno possono recarsi liberamente, ogni martedì e giovedì pomeriggio, presso il campo all’aperto del Centro sportivo Bihac di Bondeno (via Napoleonica, 87) per imparare la pallacanestro o per continuare a stare in allenamento. L’iniziativa…

UNO SGUARDO SUL MONDO

UNO SGUARDO SUL MONDO: BENEDETTO XIV UN ANNOSTRAORDINARIO Si è svolta nel segno del basket e della fotografia la serata di ieri nella bellissimacornice di sala Zarri in Piazza del Guercino a Cento. L’evento dedicato allastagione della Benedetto XIV fa parte della rassegna annuale “Uno sguardo sulmondo” ideata dal FotoClub Il Guercino.La serata, aperta dal ringraziamento del Presidente del FotoClub Il GuercinoRaimondo Poluzzi, è stata l’occasione per raccontare attraverso gli scatti fotograficialcune delle partite più belle della Benedetto XIV sul parquet e sugli spalti,ripercorrendo i momenti più significativi della stagione…

FESTA MINIBASKET VIS 2008 E VIS ROSA CHIUSURA ANNO SPORTIVO 2022/2023 AL BAGNO KURSAAL.

Venerdì 2 giugno, il suggestivo bagno KURSAAL del lido di Spina ha ospitato ancorauna volta la festa che ha concluso l’annata sportiva 2022/2023 del Minibasket di casaVIS.Una giornata di festa con presenti almeno 150 bambini del Minibasket VIS 2008 e VISRosa che in mattinata hanno ruotato su quattro postazioni, la prima di basket, laseconda di dodgeball, la terza di calcio sulla sabbia e l’ultima modello pallavolo magiocata con palloncini di acqua.A seguire tutti a pranzo nel ristorante del Kursaal e infine premiazione fatta a tutti ibambini presenti da parte del…

La Final Six Scudetto accende i sogni della Palestra Ginnastica Ferrara

Siamo giunti alla settimana della Final Six Scudetto della Seria A1 di Ginnastica Artistica Maschile e la febbrileattesa che pervade il mondo della ginnastica artistica italiana in questi giorni è permeata, per il secondo annoconsecutivo, anche tra le mura del Palagym “Orlando Polmonari”.Già, la casa della Palestra Ginnastica Ferrara è intitolata ad Orlando Polmonari, Bronzo Olimpico ai Giochi diRoma 1960 e palestrino più illustre della ultracentenaria storia della compagine estense; e ora il destino vuole che aguidare i ginnasti nella disputa del PalaVesuvio sia suo nipote Claudio Pasquali, tecnico che,…