Festa al castello “Fossa medievale” a favore di Aism Ferrara

Una rievocazione storica con stand gastronomici, spettacoli acrobatici e di fuoco, banchi di artigianato antico, mercatino tematico e tutto il ricavato a favore della sezione ferrarese di Aism-Associazione Italiana Sclerosi Multipla con l’evento “Fossa medievale”, in programma per domenica 10 settembre 2023 dalle 10 alle 23 al Castello di Fossadalbero (via Chiorboli 366, Fossadalbero, Ferrara). L’iniziativa è stata presentata martedì 5 settembre 2023 nella sala degli Arazzi della residenza municipale e ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini partecipanti sulle tematiche sociali correlate alla patologia della Sclerosi Multipla, una malattia che provoca vari disturbi…

OPEN DAY dellaPolizia Locale dell’Alto Ferrarese

È con grande piacere che vi invio una breve presentazione dell’evento denominato OPEN DAY della Polizia Locale dell’Alto Ferrarese – Incontriamo i cittadini per farci conoscere – che si terrà il sabato 3 giugno 2023 dalle 17.00 alle 24.00 a Poggio Renatico in Via Roma.  Alle ore 17.00 il Sindaco del Comune che quest’anno ospita la manifestazione – Daniele GARUTI – inaugurerà l’evento salutando gli intervenuti. A seguire i cittadini potranno provare i nostri etilometri, irilevatori di velocità, il simulatore di ribaltamento, gli occhiali Alcovista che simulano lo stato di ebrezza, vedere i…

“Un Bosco per Tutti” è realtà

Grazie al sostegno della Fondazione Lions Clubs International e dei Lions Clubs e Leo Club della 2° Zona del Distretto 108 Tb, il Bosco Integrale in ricordo di Caterina Novi è accessibile a tutti. Cento (FE), 24 maggio 2023 – È stato ufficialmente inaugurato il sistema di passerelle in legno che permette di rendere il Bosco Integrale in ricordo di Caterina Novi, accessibile veramente a tutti.Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Lions Clubs International e dei Lions Clubs e Leo Club della 2° Zona del Distretto 108 Tb. Alla…

EMILIA-ROMAGNA, GIORNATA DELLA TERRA: NEL WEEKEND 16 APPUNTAMENTI “PLASTIC FREE” A TUTELA DELL’AMBIENTE

Un weekend interamente dedicato al nostro Pianeta con ben 16 appuntamenti di pulizia e preservazione dell’ambiente in contemporanea in tutta l’Emilia-Romagna. È il programma pianificato da Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per celebrare la “Giornata Mondiale della Terra”. Una mobilitazione di massa in complessive 334 tappe italiane per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sul grave problema dell’inquinamento legato all’abbandono di rifiuti nell’ambiente.  Gli appuntamenti in Emilia-Romagna saranno: sabato 22 aprile a Bologna e Castenaso (BO); Piacenza; Modena; Castellarano (RE); Comacchio e Terre del Reno (FE).…

NUOVO PONTE RANA.

NUOVO PONTE RANA. L’AMMINISTRAZIONE HA INCONTRATO I COMMERCIANTI E LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA: “SIAMO MOLTO VICINI AL TRAGUARDO” «Siamo molto vicini al traguardo. Una volta andato a buon fine il varo del Ponte Rana, la conclusione dell’opera sarà tutta in discesa». Sono parole rassicuranti quelle espresse dall’Amministrazione comunale di Bondeno e dall’azienda assegnataria del cantiere di ricostruzione, Frantoio Fondovalle, pronunciate davanti a un nutrito gruppo di commercianti e di associazioni di categoria riunitesi giovedì pomeriggio presso il Municipio. Era stato il sindaco, Simone Saletti, a invitare associazioni e imprenditori al…

UN TERRITORIO PIÙ VELOCE E INTERCONNESSO CON OPEN FIBER

ENTRO DUE ANNI, LA FIBRA FTTH ARRIVERÀ A 3518 CIVICI DEL TERRITORIO La velocità nella connessione ad internet e la possibilità di accedere ai contenuti online da qualunque luogo è ormai una necessità sempre più urgente in un mondo in rapida trasformazione digitale. A Bondeno è partito proprio in questi giorni il maxi-progetto della società Open Fiber per collegare entro due anni con fibra “to the home” (ovvero “fino a casa”) 3518 civici del territorio matildeo. «I lavori, già iniziati con operazioni preliminari di mappatura dei civici, interesseranno la parte…

Una storia tra troppe, dalle Olimpiadi ad Auschwitz

Sono tante, troppe per essere ricordate un solo giorno all’anno, le storie che i testimoni della Shoah ci hanno raccontato sugli orrori dell’olocausto. Storie di persone che avevano, prima del viaggio della morte, vite di ogni tipo, inserite nella società ad ogni livello. Non sono stati quindi immuni da questi viaggi illustri sportivi, coinvolti per religione o convinzioni politiche, iniziati in maniera più massiccia per il nostro paese dopo l’8 settembre 1943. Anche la nostra Associazione Sportiva, la Palestra Ginnastica Ferrara, ha dovuto fare i conti con questo nero capitolo…

IL 6 GENNAIO TORNA L’EPIFANIA IN PIAZZA GARIBALDI

IL 6 GENNAIO TORNA L’EPIFANIA IN PIAZZA GARIBALDI, FRA LA DISTRIBUZIONE DELLE CALZE E IL TRADIZIONALE ROGO: L’EVENTO NON SI SVOLGEVA DA GENNAIO 2020 Torna dopo tre anni l’Epifania in Piazza Garibaldi a Bondeno, l’evento più caratteristico delle festività natalizie matildee. Il 6 gennaio, dalle 15.30, la piazza principale del Capoluogo si riempirà di persone pronte ad assistere al tradizionale rogo “A brusen la Vecia”, non prima di aver accompagnato l’arrivo della Befana pronta a distribuire calze piene di dolciumi ai bambini del territorio. «Riparte uno degli appuntamenti più tradizionali…

SOSTENIBILITÀ

CON IL 2023 NASCONO “I LUNEDÌ DELL’AMBIENTE”: DUE INCONTRI MENSILI ALLA SALA 2000 PER ESPLORARE A TUTTOTONDO LE TEMATICHE LEGATE ALLA TRANSIZIONE ENERGETICA La sostenibilità a Bondeno diventa sistema, un obiettivo in cui credere e investire: con l’avvio del nuovo anno, infatti, nasce la rubrica di incontri informativi “I lunedì dell’ambiente”, con due appuntamenti mensili alla Sala 2000 per esplorare a tuttotondo le tematiche legate alla transizione energetica. Il primo appuntamento è già fissato per lunedì 16 gennaio alle ore 20.00, in cui protagoniste saranno le associazioni bondesane del Terzo…

Insieme è meglio, insieme si può”

Anche quest’anno e per il terzo anno consecutivo il Rotary Club Poggio Renatico Cardinal Lambertini e il Lions Club Ducale Ferrara hanno unito le forze per realizzare il service natalizio che ha portato ad confezionare 100 sostanziosi pacchi regalo contenenti generi alimentari di vario tipo e prodotti per l’igiene personale da far pervenire a 100 nuclei, tra i più bisognosi, residenti nei comuni di Vigarano Mainarda e Poggio Renatico. I prodotti acquistati al supermercato Conad di Vigarano Mainarda dove il titolare sig. Dario Panico a sua volta ha integrato la…