OPEN DAY POLIZIA LOCALE ALTO FERRARESE 23 settembre 2023 a Poggio Renatico: comunicato. È con grande piacere che vi rinnovo la presentazione dell’evento denominato OPEN DAY della Polizia Localedell’Alto Ferrarese – Incontriamo i cittadini per farci conoscere – che, causa maltempo della prima data, è statorinviato alla giornata di sabato 23 settembre 2023 dalle 18.00 alle 24.00 a Poggio Renatico in Via Roma.Alle ore 18.00 il Sindaco del Comune che quest’anno ospita la manifestazione – Daniele GARUTI – inaugureràl’evento salutando gli intervenuti. A seguire i cittadini potranno provare i nostri…
Categoria: Eventi
“Afferrare una visione”
Dal 9 AL 24 SETTEMBRE 2023 GALLERIA del CARBONE – Via del Carbone 18/a – 44121 Ferrara ORARIO: dal mercoledì̀ al venerdì̀ 17.00-20.00 sabato e festivi: 17.00-20.00 – chiuso lunedì e martedì Inaugura SABATO 9 SETTEMBRE alle ore 18.00 presso la Galleria del Carbone la mostra personale di LUCA GIACOBBE dal titolo “Afferrare una visione”. Giacobbe artista nativo di Venezia ora residente a Firenze presenta un ciclo di opere di piccolo formato ad olio su tela. La mostra si avvale del testo critico di Luigi Meucci Carlevaro che scrive: “Fermarsi ad osservare, immergersi in luoghi pittorici ove…
“LA BELLA STAGIONE”
Dal 4 al 27 luglio 2023 Cento- Fondazione teatro G.Borgatti e Comune di Cento. Al termine dei concerti e degli eventi di giugno nell’ambito de “La Bella Stagione” (rassegna di spettacoli all’aperto realizzata da Fondazione Teatro G.Borgatti in collaborazione con il Comune di Cento) l’intrattenimento prosegue in luglio, con il ciclo di appuntamenti della rassegna cinematografica che si svolgerà in Piazza del Guercino. Si comincia il 4/07 con “Blues Brothers”, per proseguire il 6/07 con “Ritorno al futuro”, l’11/07 con “Margini”, il 13/07 con “il ritratto del Duca”, il 18/07 “Toy story”, il 20/07 “Frankenstein junior”, il 25/07…
IL PRIMO SOLE DELL’ESTATE
Giovedì 1 giugno alle 19. Museo Civico Archeologico “G. Ferraresi”. In dialogo con Francesca Aria Poltronieri È una casa fredda, quella in cui cresce Norma, in cui i genitori non divorziano per quieto vivere e gli abbracci si contano sulle dita di una mano. Forse è per questo che, quando Norma è lontana dalla famiglia, tutto le sembra più bello. Come le estati passate dai nonni, a Stellata, un paesino in cui il tempo sembra essersi fermato ed è reso ancora più magico dai racconti di nonna Neve, che parlano…
CONVOCATA L’ASSEMBLEA PER ELEGGERE GLI ORGANI DIRETTIVI
Mercoledì 31 maggio alle ore 19.00, nella Sala Consiliare MAF di viale della Rinascita 6, èconvocata l’assemblea del Forum dei Giovani che procederà all’elezione del consigliodirettivo e, in particolare, di presidente, vice presidente e segretario, ai quali spetterà ilcompito di iniziare a mettere in pratica le idee progettuali che verranno loro sottoposte.Il Forum dei Giovani è aperto ai residenti nel comune di Finale Emilia di età compresa tra i15 e i 35 anni. “Concluse le attività consultive che hanno portato alla sua costituzione –dice l’assessore alle Politiche Giovanili, Anna Baldini…
MIILLUMINODIBICI
Il 16 Febbraio, alle ore 18, si terrà milluminodibici, un evento che solcherà il territorio Centopievese, a basso impatto luminoso, in adesione a “M’illumino di meno 2023” (Caterpillar- Rai Radio2) Ritrovo: ore 17.30 presso il Municipio di Pieve di Cento, Piazza Andrea Costa n.17. Partenza ore 18 Percorso a basso impatto luminoso nel borgo di Pieve di Cento, ciclopedonale fino a Cento, con passaggio nel centro di Cento e pedalata nel Velodromo recentemente restaurato, poi, rientro a Pieve di Cento lungo la nuova ciclabile e percorso stradale ordinario. Rientro: ore…
“Un pianoforte per il Guercino”
La Fondazione Caterina Novi ha messo a disposizione di chi vorrà suonarlo, un pianoforte presso la Pinacoteca Civica Piazza Cardinal Lambertini. Dal 3 febbraio, tutti i sabati e le domeniche mattina di Carnevale. Cento (FE), 2 febbraio 2023 – Partirà il 3 febbraio, presso la Pinacoteca Civica Piazza Cardinal Lambertini, l’iniziativa “Un pianoforte per il Guercino”, frutto della sinergia tra Fondazione Caterina Novi, Assessorato alla Cultura Comune di Cento e Teatro ‘G. Borgatti’. Tutti i sabati e le domeniche mattina di Carnevale, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, ci sarà…
Il berretto a sonagli
Pirandello secondo Lavia dal 3 al 5 febbraio con Il berretto a sonagli al Teatro Comunale di Ferrara L’attore, nella doppia veste di regista e interprete insieme a Federica Di Martino, porta in scenail capolavoro amaro, comico e crudele di Luigi Pirandello, “specchio di un’umanità che fonda la sua convivenza civile sulla menzogna”. Sabato 4 febbraio ore 12 al Ridotto (e in diretta streaming) la compagnia incontra il pubblico Comunicato stampa Dal 3 al 5 febbraio (venerdì e sabato ore 20.30, domenica ore 16) al Teatro Comunale di Ferrara è…
NATALE
OGGI POMERIGGIO (5 GENNAIO) ALLA SALA 2000 IN SCENA LO SPETTACOLO TEATRALE PER BAMBINI “RE TUTTO CANCELLA” Questo pomeriggio, giovedì 5 gennaio alle ore 16.30 presso la Sala 2000, andrà in scena lo spettacolo teatrale per bambini “Re tutto cancella, ovvero come nacquero le parole”, organizzato dal Comune e curato dalla compagnia Teatroperdavvero. «Una storia avvincente a spasso tra lettere, numeri e note musicali – commentano il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alla Cultura, Francesca Aria Poltronieri –. La trama è una storia originale scritta dal curatore dello spettacolo, Marco…
FESTA DELLA SFOGLIATA, UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE
Giovedì 8 dicembre Finale Emilia festeggia la “sua” sfogliata con una giornata ricca di iniziative e di assaggi. Come sempre saranno questi ultimi a caratterizzare l’evento e a distribuirli già dalla mattina saranno le associazioni AMO, AVIS e Croce Rossa, oltre ad Alma Finalis che si occuperà della distribuzione della sfogliata kasher, realizzata secondo l’antica ricetta ebraica. Questo il programma dettagliato della Festa della Sfogliata, organizzata dall’Amministrazione Comunale di Finale Emilia con il contributo della Regione Emilia Romagna e della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, in collaborazione con il…