ATTIVITA’ PRODUTTIVE E PATRIMONIO

L’asta pubblica scade il 24 ottobre 2022 alle 12. Avviso e informazioni sul sito www.comune.fe.it Bando di gara per l’assegnazione di immobili di proprietà comunale in corso Giovecca e via Garibaldi L’Amministrazione comunale di Ferrara ha emesso un bando di gara mediante asta pubblica, secondo le modalità indicate nella delibera di Giunta comunale 2022/397 dell’agosto 2022, che intende assegnare in concessione l’immobile in corso Giovecca 22-26 e concedere in locazione l’immobile di sua proprietà in via Garibaldi 3/A. L’obiettivo del Comune è non solo ricercare sul mercato operatori economici che offrano canoni di concessione e locazione…

CAMERA DI COMMERCIO: NUOVI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LO SVILUPPO DI SOLUZIONI DIGITALI

Govoni: “Occorrono interventi urgenti per garantire la tenuta industriale del Paese, sono troppe le imprese messe a rischio sopravvivenza” Tra le spese ammesse, quelle per la progettazione e la realizzazione di dispositivi, di componenti anche in ambito medicale o per la sicurezza sul lavoro, l’innovazione dei processi di gestione e l’implementazione delle piattaforme per l’e-commerce e lo smart working Fino a 4.000 euro a impresa Piena operatività, dopo la recente approvazione, per tutti i bandi della Camera di commercio programmati per quest’anno. Facendo seguito agli interventi per le nuove imprese,…

ALEGRA, IL ROAD SHOW DELLA CILIEGA DI VIGNOLA IGP CONQUISTA MIGLIAIA DI CONSUMATORI

(Faenza, 23 giugno 2022) Un successo netto: le due giornate di road show organizzate da Alegra, top player dell’ortofrutta italiana, con il supporto del Consorzio della ciliegia di Vignola IGP, hanno centrato l’obiettivo con migliaia di degustazioni e un volume importante di acquisti nei punti vendita coinvolti dall’attività promozionale. Un risultato tale da convincere gli organizzatori a dare vita a una terza giornata per dare modo a tanti altri consumatori di scoprire e degustare una vera eccellenza del territorio emiliano: sabato 25 giugno, quindi, i cinque punti vendita distribuiti fra…

Dati nuovamente positivi, servizi avanzati per GDO e Horeca

Dati nuovamente positivi, servizi avanzati per GDO e Horeca, consolidamento e sviluppo di Import-Export e nuova campagna di comunicazione per la società del Gruppo Agribologna, fra i leader della distribuzione dell’Ortofrutta fresca. CONOR, fra i leader nella distribuzione di Ortofrutta fresca, guarda al futuro, con dati nuovamente positivi in questa fase di ‘ripartenza’. Import-export consolidato e sviluppato, servizi ‘tailor-made’ e co-packing avanzato e integrato per partner quali Coop, Conad, La Linea Verde – con DimmidiSì – e Del Monte sono tra i focus principali per la società del Gruppo Agribologna, nell’incontro con i buyer nazionali e…

Nuova varietà di fragola pronta per Huelva

Quattro milioni di piantine di CIVL519*/ Shayda® messe a dimora. Cresce anche la partnership con VOG per la nuova varietà di mela CIVM49*/Red Pop®. “Si valuta di espandere il progetto nei principali Paesi produttori del Vecchio Continente”, dice Marco Bertolazzi CIV, Consorzio Italiano Vivaisti di San Giuseppe di Comacchio (FE), torna da Madrid Fruit Attraction confermando il suo interesse per il mercato iberico, in particolare per quanto riguarda l’innovazione nella fragolicoltura. “Grazie alla nostra rete di aziende  partner e collaboratori nella zona di Huelva (Sud della Spagna) – dice  Marco…

PERA FRED TOLLERANTE ALLA MACULATURA BRUNA

Lo dice una ricerca dell’Università di Bologna. Soddisfazione di Origine Group L’Area di Patologia Vegetale e Fitoiatria del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (Distal) dell’Università di Bologna, sotto la supervisione della Dr.ssa Marina Collina, ha valutato la sensibilità a Stemphylium vesicarium (agente della maculatura bruna del pero) di foglie e frutti della varietà di pero CH-201, che viene commercializzata con marchio FRED®. La ricerca è stata svolta su incarico di Origine Group, licenziataria esclusiva della pera FRED per l’Italia. La FRED®, incrocio tra le varietà Harrow Sweet e Verdi…

Tutte le nuove varietà di melo CIV in vetrina a Madrid Fruit Attraction

Il Presidente Pier Filippo Tagliani: “Appuntamento irrinunciabile”. Il Business Development Manager, Marco Bertolazzi: “Un intenso mese di settembre per il segmento melo del CIV con un elevato interesse per innovazioni varietali e progettualità di filiera.” Si avvicina un importante appuntamento fieristico in presenza, Fruit Attraction a Madrid (5-7 ottobre 2021), al quale il CIV parteciperà nella collettiva organizzata da CSO Italy. “Saremo presenti a Madrid – dice il Presidente CIV, Pier Filippo Tagliani – con un nostro spazio al Padiglione 10 Stand C04 per presentare le nostre ultime novità ed…

In crescita l’export di mele, kiwi, pere. Boom delle nocciole sgusciate.

Ortofrutta, l’export corre nel primo semestre. A fine anno potrebbe superare i 5 miliardi €. Continua la cavalcata dell’avocado (+49%). Salvi: “Imprese attive e dinamiche sui mercati esteri ma bisogna intervenire su costo del lavoro e assicurazione danni” Recupera in quantità e valore l’export ortofrutticolo nel primo semestre dell’anno. Il raffronto con i primi sei mesi del 2020 – nelle elaborazioni Fruitimprese su dati Istat – porta il controvalore a 2,6 miliardi di euro (+13,9%) e le quantità a 1,8 milioni di tonnellate (+10%). In contemporanea l’import cala in valore…

AFERETICA, PMI Biomedicale: crescita, innovazione e apertura internazionale.

Aferetica (PMI Biomedicale, fra Bologna e Mirandola) innovazione, crescita e apertura internazionale. Dati di consolidamento e crescita incisivamente positivi per la PMI emiliana, che con il 2020 taglia il traguardo di oltre 6 milioni di fatturato e prevede di raddoppiarlo entro il 2023.Sepsi – con sistemi terapeutici dedicati anche ai pazienti più gravi Covid-19 – e Trapianto, con il rivoluzionario sistema integrato PerLife®, per il ricondizionamento degli organi destinati al trapianto, sono fra i principali ambiti di applicazione clinica degli innovativi sistemi Aferetica. Fra i motori della crescita, l’esclusiva partnership…

1,2,3 e 7 Settembre 2021 – Festival Soft Economy 2021

Festival della Soft Economy on line nei giorni 1,2,3 e 7 Settembre “Transizione verde e gusto del futuro. Da soli non si può” “Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato” Friedrich Nietzsche “TRANSIZIONE VERDE E GUSTO DEL FUTURO. Da soli non si può” è il titolo della XIX edizione del Seminario Estivo di Symbola e la IX del Festival della Soft Economy. E oggi avere una chiara visione del futuro significa essere consapevoli che affrontare con coraggio la crisi economica prodotta dalla pandemia da COVID19 e la crisi climatica non è solo necessario…